
Nella giornata di domenica 5 novembre, negli spazi di Longarone Fiere (Longarone BL), SERIE UNICA | Craft Design Made in Veneto ha ricevuto il 1° premio ARTE FIERA DOLOMITI sezione Design. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo importante di un percorso che ha visto il coinvolgimento di 10 aziende artigiane venete per circa un anno e mezzo, tra formazione consulenza, laboratori di co-creazione e progettazione.
SERIE UNICA | Craft Design Made in Veneto è infatti una collezione di oggetti di design artigianale ispirati all’oggetto di merchandising territoriale e dedicato ai 9 siti patrimonio UNESCO veneti: ad ogni azienda è stato affidato un patrimonio UNESCO veneto, che poi è stato codificato attraverso lo studio, l’analisi e la progettazione in oggetto di design, sia esso arredo, complemento arredo o accessorio moda. Nella collezione le forme si arricchiscono dagli intrecci dei materiali e dalle storie che raccontano.
In SERIE UNICA l’oggetto diventa pura narrazione e strumento di conoscenza, superando il significato di oggetto di design per diventare rappresentazione di un territorio. L’eccellenza territoriale incontra il Saper Fare per raccontarsi con i codici del design.
LEGNOMART ha partecipato a questo progetto, lavorando sul tema dei “Cicli affrescati del XIV secolo di Padova“, realizzando URBS PICTA, un tavolo componibile in legno massello di olmo e rovere, con intarsi in ottone e marmo Travertino. E’ composto da 8 elementi, ognuno dei quali rappresenta uno dei luoghi dell’itinerario pittorico: La Cappella degli Scrovegni, La chiesa degli Eremitani, Il Palazzo della Ragione, La Reggia Carrarese, L’Oratorio della Cattedrale, La Basilica del Santo, l’Oratorio di San Michele e di San Giorgio. Attraverso un gioco di composizioni il tavolo può assumere varie forme fino a ricostruire, in scala, il Palazzo della Ragione, unico edificio a carattere civile degli 8 siti.
A design si affianca l’innovazione. Attraverso la tecnologia NFC gli elementi si trasformano in oggetti narrativi: con l’ausilio dello smartphone è possibile accedere ad una serie di contributi multimediali che descrivono i diversi luoghi inseriti in questo patrimonio UNESCO.